Contattaci
Compila il form oppure chiamaci al +39 0733 283588
Elisa Vissani
Ufficio Pubbliche Relazioni
Ristrutturare una piscina non sempre significa semplicemente cambiare un telo, mettere una una nuova centralina o rinnovare l'impianto di illuminazione.
Sempre più clienti desiderano invece cambiare la loro piscina radicalmente, trasformandola da piscina a skimmer a piscina a sfioro. I vantaggi sono molteplici e ne abbiamo parlato ampiamente anche in precedenza (per approfondire clicca qui).
In questo articolo raccontiamo la metamorfosi che abbiamo attuato con la piscina di un nostro cliente, trasformandola in una piscina a sfioro sottobordo su lato corto.
Luogo: Urbisaglia (MC)
Piscina: skimmer, con più di 20 anni
Caratteristiche tecniche: dotata di locale monoblocco (tecnica obsoleta).
Info particolari: per oltre 7 anni la piscina è rimasta chiusa ed inutilizzata.
Per evitare di rompere tutto, è stato costruito un muro adiacente ad una parete della piscina, dove sono state fatte passare le nuove tubazioni e l’impianto di illuminazione della piscina. La piscina in questo modo si è rimpicciolita solo di poco (circa 20 cm) senza quindi togliere spazio alla vasca.
La vecchia scala romana è stata chiusa con un muretto dove sono state posizionate le bocchette della piscina ed il sistema per il nuoto controcorrente.
Abbiamo quindi progettato e costruito una nuova scalinata rettangolare nell’ angolo della vasca. Il vecchio telo ormai logoro e macchiato è stato sostituito con un liner di nuova generazione, di color grigio antracite con effetto pietra naturale. Gli skimmer sono stati eliminati trasformando la vasca in piscina a sfioro sottobordo su lato corto.
Tutte le tubazioni sono state verificate con la prova a pressione. Una pompa di calore è stata aggiunta per mantenere sempre calda la temperatura dell’acqua, anche nei periodi o nelle ore più fredde.
Grazie ad un ufficio di progettazione tecnica rinomato per l’eccellenza dei suoi disegni, non operiamo mai a caso. Sappiamo sempre esattamente dove passeranno le tubazioni e gli impianti; ogni dettaglio viene considerato e disegnato così che possa sempre restare a disposizione sia durante i lavori sia alla fine di questi, per ogni evenienza futura.
Lo stesso locale tecnico viene disegnato prima di iniziare i lavori, con l’esatta disposizione di ogni elemento che andrà posizionato lungo le pareti, secondo un ben preciso criterio logico e funzionale. Il risultato è un locale tecnico molto ordinato, facilità di movimento per ogni operazione necessaria al mantenimento e buon funzionamento della piscina.
Il risultato finale è una bella piscina a sfioro che offre tutti i vantaggi possibili:
• Una migliore pulizia della vasca, grazie al ricircolo completamente trasformato e allo sfioro
sul lato corto;
• Un impianto di filtrazione professionale, totalmente performante;
• Un migliore impianto di illuminazione, visto che prima c’era un solo faretto e adesso ve ne
sono 4 a led, con consumi ridotti;
• Una nuova entrata, moderna e funzionale, con gradini dove potersi sedere e rilassare.
• Nuoto controcorrente
• Un effetto estetico decisamente superiore!
Forse anche tu hai voglia di cambiare!
Se desideri ristrutturare la tua piscina, contatta subito la squadra del rinoceronte. Saremo lieti di averti a bordo!
Elisa Vissani
Ufficio Pubbliche Relazioni
Ristrutturare una piscina non sempre significa semplicemente cambiare un telo, mettere una una nuova centralina o rinnovare l'impianto di illuminazione.
Sempre più clienti desiderano invece cambiare la loro piscina radicalmente, trasformandola da piscina a skimmer a piscina a sfioro. I vantaggi sono molteplici e ne abbiamo parlato ampiamente anche in precedenza (per approfondire clicca qui).
In questo articolo raccontiamo la metamorfosi che abbiamo attuato con la piscina di un nostro cliente, trasformandola in una piscina a sfioro sottobordo su lato corto.
Luogo: Urbisaglia (MC)
Piscina: skimmer, con più di 20 anni
Caratteristiche tecniche: dotata di locale monoblocco (tecnica obsoleta).
Info particolari: per oltre 7 anni la piscina è rimasta chiusa ed inutilizzata.
Per evitare di rompere tutto, è stato costruito un muro adiacente ad una parete della piscina, dove sono state fatte passare le nuove tubazioni e l’impianto di illuminazione della piscina. La piscina in questo modo si è rimpicciolita solo di poco (circa 20 cm) senza quindi togliere spazio alla vasca.
La vecchia scala romana è stata chiusa con un muretto dove sono state posizionate le bocchette della piscina ed il sistema per il nuoto controcorrente.
Abbiamo quindi progettato e costruito una nuova scalinata rettangolare nell’ angolo della vasca. Il vecchio telo ormai logoro e macchiato è stato sostituito con un liner di nuova generazione, di color grigio antracite con effetto pietra naturale. Gli skimmer sono stati eliminati trasformando la vasca in piscina a sfioro sottobordo su lato corto.
Tutte le tubazioni sono state verificate con la prova a pressione. Una pompa di calore è stata aggiunta per mantenere sempre calda la temperatura dell’acqua, anche nei periodi o nelle ore più fredde.
Grazie ad un ufficio di progettazione tecnica rinomato per l’eccellenza dei suoi disegni, non operiamo mai a caso. Sappiamo sempre esattamente dove passeranno le tubazioni e gli impianti; ogni dettaglio viene considerato e disegnato così che possa sempre restare a disposizione sia durante i lavori sia alla fine di questi, per ogni evenienza futura.
Lo stesso locale tecnico viene disegnato prima di iniziare i lavori, con l’esatta disposizione di ogni elemento che andrà posizionato lungo le pareti, secondo un ben preciso criterio logico e funzionale. Il risultato è un locale tecnico molto ordinato, facilità di movimento per ogni operazione necessaria al mantenimento e buon funzionamento della piscina.
Il risultato finale è una bella piscina a sfioro che offre tutti i vantaggi possibili:
• Una migliore pulizia della vasca, grazie al ricircolo completamente trasformato e allo sfioro
sul lato corto;
• Un impianto di filtrazione professionale, totalmente performante;
• Un migliore impianto di illuminazione, visto che prima c’era un solo faretto e adesso ve ne
sono 4 a led, con consumi ridotti;
• Una nuova entrata, moderna e funzionale, con gradini dove potersi sedere e rilassare.
• Nuoto controcorrente
• Un effetto estetico decisamente superiore!
Forse anche tu hai voglia di cambiare!
Se desideri ristrutturare la tua piscina, contatta subito la squadra del rinoceronte. Saremo lieti di averti a bordo!
Compila il form oppure chiamaci al +39 0733 283588