Pierfrancesco Fagiani
Consulente Senior

Qualsiasi impresa o professionista deve saper rischiare

Che cos’è il coraggio?  

Ne abbiamo sentito parlare tante volte, usiamo questa parola in tanti dei nostri discorsi, è stato celebrato in tanti film epici, è ciò che abbiamo suggerito di applicare ai nostri figli o ai nostri cari ed è la forza che abbiamo usato in tante occasioni della nostra vita, ma forse non ci siamo mai soffermati a scoprirne il significato più profondo.

Nei dizionari il coraggio viene indicato come la virtù umana di chi è forte e non si sbigottisce di fronte ai pericoli.

E’ coraggioso colui che affronta le difficoltà senza indietreggiare e che non si abbatte per dolori fisici o morali, affrontando la sofferenza e il pericolo a viso aperto, nonostante l’incertezza e l’intimidazione.

Sai da dove deriva la parola coraggio? Dal latino 'cor habeo' che letteralmente significa 'ho cuore'.

Trovo alquanto interessante il fatto che affrontare qualcosa con coraggio implichi il farlo con il cuore, ovvero con la parte più intima e profonda dell’essere umano!

Cosa ha a che fare dunque tutto questo con il lavoro? In che modo il coraggio diventa parte imprescindibile di qualsiasi lavoratore, professionista o azienda di successo?

Probabilmente la risposta è abbastanza ovvia e spontanea ma lascia che ne approfondisca per un attimo l’importanza.

“Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella zona grigia in cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva, bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi.” – Questo diceva il premio Nobel per la medicina Maria Levi Montalcini.

Quando nel lavoro si crede veramente in qualcosa, il coraggio di ribellarsi alle cose consuete, di tracciare nuovi percorsi, nuovi metodi, nuove possibilità, si manifesterà inevitabilmente con la messa in atto di gesti impavidi e audaci.

Non si lavora nella media perché lo fanno tutti, non ci si adegua alla mediocrità di settore, ma si cerca un nuovo modo di servire il cliente, si punta a dare il meglio, anche quando questo non viene recepito immediatamente come tale dal cliente stesso.

A volte devi spingere a scegliere un prodotto piuttosto che un altro perché SAI che quella è la scelta giusta per il cliente. A volte devi optare per delle strategie che sai ti porteranno ad allontanare un certo tipo di pubblico.

E a volte devi saper dire NO a cose e richieste anche quando il tuo cliente insiste, perché esse non aderiscono alla tua filosofia di lavoro e non corrispondono a ciò in cui credi. Naturalmente correndo il pericolo di perdere delle trattative e di risultare “impopolare”.

Venendo a noi: a quali cose abbiamo avuto il coraggio di rinunciare?

 

ECCO I NOSTRI “NO”

- Abbiamo detto NO alle piscine con gli skimmers  focalizzandoci esclusivamente sulla realizzazione di piscine a sfioro di alta gamma. Quanti clienti potenziali abbiamo perso per questo? (leggi il nostro articolo per approfondire);

- Abbiamo detto NO alla realizzazione di piscine in acciaio con meno di 20 anni di garanzia. Magari costerebbero meno per il cliente, ma noi sappiamo che a lungo termine una piscina con una garanzia adeguata pagherà alla grande;

- Abbiamo detto NO all'uso di terzisti. Preferiamo una squadra interna ben addestrata ed orgogliosa del proprio lavoro e desiderosa di presentare ai clienti il miglior risultato possibile;

- Abbiamo detto NO a clienti non preparati sui materiali fondamentali (sulle piscine) che forniamo loro all'inizio del nostro percorso insieme. La nostra policy è di non dare consulenza prima che tali materiali siano stati letti e compresi (solo i clienti migliori sono disposti ad aderire a questo iter e sono proprio quelli i clienti che abbiamo deciso di servire);

- Abbiamo detto NO alla realizzazione di piscine che siano "nella media", come tante, senza caratteristiche particolari, senza l'utilizzo di materiali ed accessori di alta qualità o di tecnologie all'avanguardia. Inoltre adottiamo solamente soluzioni altamente estetiche, poiché quello è il nostro marchio di fabbrica e quello è ciò che vogliamo presentare a chi si rivolge a noi. NO a qualsiasi progetto mediocre, anche se questo significa perdere qualche trattativa.

 

RISULTATI

A cosa ci ha portato tutto questo?

Beh, a volte a qualche lamentela, a volte alla perdita di qualche trattativa, a volte a dei momenti duri da attraversare, ma spesso e soprattutto all’acquisizione di tutti quei clienti che si rispecchiano in questa nostra filosofia. E comunque sempre alla realizzazione di lavori ben fatti, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista estetico; il tutto raggiunto grazie alla nostra persistenza e al coraggio di essere coerenti e di osare con le nostre richieste e le nostre proposte.

Spero tu possa apprezzare la nostra trasparenza e la chiarezza con cui ti spieghiamo come lavoriamo. 
Spero tu possa apprezzare il coraggio di osare della nostra azienda. 
Spero soprattutto che tu riesca ad apprezzare quanto cuore ci mettiamo.

Quindi, se la pensi come noi e desideri realizzare una meravigliosa piscina a sfioro contattaci subito per un appuntamento. 

E che la forza (dei veri specialisti) sia sempre con te!