Pierfrancesco Fagiani
Consulente Senior

Come avere una piscina a prova di perdite

L’impermeabilizzazione della piscina è un argomento delicato che richiede le dovute attenzioni, specialmente quando si tratta della posa del gres porcellanato.

Il gres è senz’altro una delle soluzioni più prestigiose per quanto riguarda il rivestimento per piscine, ma la cosa può diventare alquanto insidiosa specialmente nei punti delicati della piscina come fughe, bocchette, accessori e così via.

Quindi come fare per stare sicuri che questo non accada? Che metodi adottare?

Esistono attualmente sul mercato diversi prodotti che sono adatti allo scopo; noi ne abbiamo adottato uno che ci sta dando molte soddisfazioni. In realtà non si tratta solo di un prodotto ma di un intero protocollo innovativo, grazie al quale si possono realizzare rivestimenti per piscine caratterizzati da un’impermeabilizzazione di elevata qualità, senza il rischio di infiltrazioni d’acqua.
 

IMPERMEABILIZZARE UNA PISCINA

E’ importante capire che impermeabilizzare una piscina non è la stessa cosa che impermeabilizzare un terrazzo

In una piscina la costante presenza e pressione dell’acqua, l’utilizzo di prodotti chimici, le varie condizioni atmosferiche e le micro sollecitazioni del terreno, sottopongono la vasca a stimoli molto più significativi rispetto ad un semplice terrazzo. E’ quindi necessario essere assolutamente certi dell’affidabilità del prodotto e delle procedure utilizzate per impermeabilizzare l’area. 

Noi di Professione Piscina abbiamo adottato un tipo di prodotto di qualità superiore, che richiede un'esecuzione certosina da parte di manodopera altamente specializzata, ma che garantisce elevate prestazioni tecnologiche ed ottimi risultati.
 

I 7 PUNTI CHIAVE DELL'IMPERMEABILIZZAZIONE

Nel nostro caso stiamo parlando di una membrana desolidarizzante ed anti frattura utilizzata per riuscire ad assicurare la posa in opera in situazioni complesse, ad esempio in caso di stress climatico e sollecitazioni di vario tipo, dove la necessità di impermeabilizzazione deve essere assolutamente garantita.

Ma vediamo in dettaglio quali sono le sue principali caratteristiche e peculiarità: 

     1. Non si tratta di una guaina liquida o di un prodotto cementizio ma di una membrana molto elastica, resistente e performante, appositamente progettata per le piscine. 

     2. Qualsiasi movimento sottostante alla vasca potrebbe creare delle piccole crepe o fratture. La peculiarità di questi tessuti è che sono più performanti delle classiche guaine liquide o cementizie e soprattutto riducono l'errore umano che di solito può verificarsi con altri tipi di guaine, suscettibili di una posa con punti più spessi e punti meno spessi. Al contrario, grazie a questi tessuti certificati e a spessore continuo, non si corre questo rischio.

     3. I problemi di tenuta in piscina si possono presentare prevalentemente nei punti più critici e cioè dove sono posizionati gli accessori (i cosiddetti "corpi passanti": bocchette, prese di fondo, faretti, idromassaggio, ecc.). Grazie a queste membrane e a protocolli specifici, questi punti  vengono protetti in modo efficace e completo.

impermeabilizzazione piscina
impermeabilizzazione piscina

 

     4. La manodopera richiesta per questo tipo di lavoro deve essere altamente specializzata. E' necessario che il personale abbia studiato questo prodotto, la sua posa e che si sia impratichito con le procedure.

impermeabilizzazione piscina
impermeabilizzazione piscina

 

     5. Il collante utilizzato è di altissima qualità ed ha prestazioni massime, in grado di reggere alle condizioni particolari di qualsiasi piscina (cloro, acqua, condizioni atmosferiche, ecc.).

     6. Viene utilizzato lo stucco epossidico, tre volte più costoso di quello cementizio, con una performance non paragonabile, totalmente resistente al cloro e agli agenti chimici, trattandosi di una resina molto resistente e duratura. 

     7. La procedura di applicazione dello stucco epossidico è inoltre molto lunga e delicata. Subito dopo l'applicazione è necessario pulire subito ed occorrono tre persone che contemporaneamente facciano il lavoro: uno che mescola il prodotto, uno che lo applica ed uno che pulisce.

piscina

 

E I COSTI?

Per una prestazione così elevata naturalmente i costi lievitano. Sia l’alta qualità e performance del prodotto sia la specifica competenza richiesta per la manodopera, contribuiscono ad un aumento dei costi per tutto il lavoro.

Tuttavia sono soldi ben spesi. Un’ottima impermeabilizzazione impedirà qualsiasi problema futuro dovuto a perdite, infiltrazioni e guai simili. Molto meglio fare un ottimo lavoro alla base e non doversi preoccupare di problematiche che potrebbero insorgere in seguito.

Il rivestimento in gres è senz’altro una delle soluzioni più eleganti che puoi adottare per la tua piscina. Assicurati di fare il lavoro con tutti i crismi affidandolo a dei veri specialisti.