Contattaci
Compila il form oppure chiamaci al +39 0733 283588
Pierfrancesco Fagiani
Consulente Specialista Piscine
Recentemente ci è stata affidata la ristrutturazione di una piscina realizzata solo 5 anni fa da un nostro competitor in provincia di Macerata.
Anche in questo caso abbiamo trovato diversi errori esecutivi ed estetici che andremo a vedere in dettaglio.
Questo accade solo quando l’acciaio utilizzato per la realizzazione è di qualità scadente e non ha lunghe garanzie che tutelano il cliente. Il risultato è che la struttura è completamente arrugginita e necessita di essere trattata nuovamente.
Non ci è mai capitato di vedere una cosa simile. Siamo di fronte ad un’incomprensibile posa del rivestimento con 3 teli accoppiati fra loro.
Come si può vedere dalle foto, il bordo è stato posato accanto alla scanalatura e non al di sopra di essa. Questo mette in mostra il profilo in metallo attorno alla vasca quando questa non dovrebbe essere visibile ad occhio nudo. Il risultato è alquanto anti estetico.
Le foto parlano da sole. Il telo della piscina deve essere teso e liscio. Non si deve vedere alcuna piega o rigonfiamento. In questo caso abbiamo diverse pieghe lungo il bordo e dentro la vasca, indici di una posa fatta in modo dilettantesco.
Qui vediamo che una bocchetta normalmente utilizzata per il ricircolo dell’acqua lungo le pareti della piscina, è stata utilizzata e posizionata al posto della presa di fondo (un tipo di bocchetta speciale che viene posizionata sul fondo della piscina la cui funzione è quella di aiutare a svuotare la piscina, in caso di necessità, di aspirare lo sporco che arriva sul fondo e tenere in movimento l’acqua, in modo da evitare sedimentazioni). La presa di fondo è solitamente più grande di una bocchetta laterale e le due componenti non sono mai intercambiabili.
Quella rientranza che si vede sul bordo del locale tecnico si verifica solo quando attorno allo stesso viene messa terra pesante, che spinge contro la parete e quindi nel tempo ne deforma il perimetro. Se il lavoro di rinterro attorno al locale viene fatto con tutti i crismi questo fenomeno non si verificherebbe.
Il nostro consiglio è sempre lo stesso: non cercare di risparmiare o di trovare l'offerta migliore. Non farti fare la piscina dall'amico muratore sotto casa. Cerca qualcuno che sia un vero professionista del settore, che sappia il fatto suo e che ti dia un risultato coi fiocchi. Perché la piscina è come la casa: resta per sempre. Quindi vai sul sicuro e affidati ai veri specialisti!
Se desideri ricevere la nostra Consulenza contattaci tramite e-mail o telefono.
Pierfrancesco Fagiani
Consulente Specialista Piscine
Recentemente ci è stata affidata la ristrutturazione di una piscina realizzata solo 5 anni fa da un nostro competitor in provincia di Macerata.
Anche in questo caso abbiamo trovato diversi errori esecutivi ed estetici che andremo a vedere in dettaglio.
Questo accade solo quando l’acciaio utilizzato per la realizzazione è di qualità scadente e non ha lunghe garanzie che tutelano il cliente. Il risultato è che la struttura è completamente arrugginita e necessita di essere trattata nuovamente.
Non ci è mai capitato di vedere una cosa simile. Siamo di fronte ad un’incomprensibile posa del rivestimento con 3 teli accoppiati fra loro.
Come si può vedere dalle foto, il bordo è stato posato accanto alla scanalatura e non al di sopra di essa. Questo mette in mostra il profilo in metallo attorno alla vasca quando questa non dovrebbe essere visibile ad occhio nudo. Il risultato è alquanto anti estetico.
Le foto parlano da sole. Il telo della piscina deve essere teso e liscio. Non si deve vedere alcuna piega o rigonfiamento. In questo caso abbiamo diverse pieghe lungo il bordo e dentro la vasca, indici di una posa fatta in modo dilettantesco.
Qui vediamo che una bocchetta normalmente utilizzata per il ricircolo dell’acqua lungo le pareti della piscina, è stata utilizzata e posizionata al posto della presa di fondo (un tipo di bocchetta speciale che viene posizionata sul fondo della piscina la cui funzione è quella di aiutare a svuotare la piscina, in caso di necessità, di aspirare lo sporco che arriva sul fondo e tenere in movimento l’acqua, in modo da evitare sedimentazioni). La presa di fondo è solitamente più grande di una bocchetta laterale e le due componenti non sono mai intercambiabili.
Quella rientranza che si vede sul bordo del locale tecnico si verifica solo quando attorno allo stesso viene messa terra pesante, che spinge contro la parete e quindi nel tempo ne deforma il perimetro. Se il lavoro di rinterro attorno al locale viene fatto con tutti i crismi questo fenomeno non si verificherebbe.
Il nostro consiglio è sempre lo stesso: non cercare di risparmiare o di trovare l'offerta migliore. Non farti fare la piscina dall'amico muratore sotto casa. Cerca qualcuno che sia un vero professionista del settore, che sappia il fatto suo e che ti dia un risultato coi fiocchi. Perché la piscina è come la casa: resta per sempre. Quindi vai sul sicuro e affidati ai veri specialisti!
Se desideri ricevere la nostra Consulenza contattaci tramite e-mail o telefono.
Compila il form oppure chiamaci al +39 0733 283588