BLOG

TRASFORMA LA TUA PISCINA IN UNA PISCINA EFFETTO WOW!

7 gradini per ristrutturare la vecchia piscina
ristrutturazione piscina effetto wow

Pierfrancesco Fagiani
Consulente Specialista Piscine

Che cos’è l’effetto wow?

E’ la sensazione di meraviglia che si prova di fronte ad un evento, un’opera, una visione. E’ quel momento in cui lo stupore che senti per ciò a cui ti trovi di fronte è talmente grande che non puoi fare a meno di esclamare “wow!”.

Quando si decide di realizzare una piscina o di rinnovarla, ciò che davvero si cerca è il cosiddetto effetto wow, cioè un risultato finale cioè talmente bello da essere in grado di stupire e destare meraviglia.

Esattamente ciò per cui lavoriamo ogni volta che ci dedichiamo ad un nuovo progetto per i nostri clienti o ristrutturiamo una vecchia piscina.

Ma come si fa a trasformare una piscina “solita” e “senza nulla di speciale”, in una splendida piscina effetto wow?

 

ECCO I 7 STEPs PER CAMBIARE FACCIA ALLA TUA VECCHIA PISCINA E TRASFORMARLA IN UNA MERAVIGLIA

 

  1. CAMBIARE IL TELO
    Addio vecchi teli consumati e consunti; addio celesti e azzurri anni ’80!
    I colori dei teli di nuova generazione vertono prevalentemente sulle tonalità del sabbia, del grigio chiaro o scuro, dei verdi caraibici… Sfumature dall’effetto molto più naturale, che può essere ulteriormente accentuato grazie a disegni e striature che ricordano la superficie del marmo o della pietra.

    Ma se si vuole davvero puntare al top, allora la scelta dovrebbe cadere su un rivestimento con il marmo o il grès porcellanato, materiali di pregio resistenti ma al contempo raffinati ed eleganti.

  2. ABBINARE I COLORI DEGLI ACCESSORI
    Non più cornici per gli skimmer, le bocchette o la presa di fondo di colore bianco. Ad oggi è possibile abbinare il colore degli accessori a quello del telo scelto, così che non diano nell’occhio e che l’effetto generale risulti molto più omogeneo e armonioso. Ricordiamo anche che si può sempre optare per il top di gamma, scegliendo eleganti accessori in acciaio inossidabile.

  3. REALIZZARE UNA ZONA INGRESSO BELLA E FUNZIONALE
    In passato si optava molto spesso per un ingresso 'con scala romana' che oramai è passato di moda. In realtà l’ingresso alla piscina è un punto che può essere sfruttato molto se si adottano soluzioni moderne e particolari. Ad esempio, un primo gradino a spiaggia permetterebbe di prendere il sole mentre si è in acqua e di fare due chiacchiere fra adulti o far giocare i bambini. E ancora, aggiungendo ad esempio delle bocchette lungo i gradoni della zona ingresso, si avrebbe l’opportunità di godere anche di tutti benefici del massaggio idroterapico.

  4. RISCALDARE L’ACQUA
    Poter utilizzare la piscina per molti mesi durante l’anno è desiderio di molti nostri clienti. Con la semplice aggiunta di una pompa di calore e di una copertura isotermica è possibile riscaldare l’acqua e riuscire quindi ad utilizzare la piscina da Maggio/Giugno fino a fine Settembre/Ottobre. Questo significherebbe godere della propria piscina per 5/6 mesi l’anno!

  5. CAMBIARE LA PAVIMENTAZIONE ATTORNO ALLA PISCINA
    Capita spesso che con il passare degli anni la pavimentazione attorno alla piscina si rovini o che inizino a rompersi delle mattonelle. In alcuni casi magari non si è fatto un bel lavoro sin dal principio, aspettando di occuparsene in seguito. Ma la zona solarium che si trova intorno alla vasca è in realtà molto importante, sia per l’impatto estetico sia per la fruibilità della piscina stessa. Intervenire sul tipo di pavimentazione e sulla forma del solarium aiuterebbe senz’altro a generare l’effetto wow tanto desiderato. Naturalmente quando si parla di pavimentazione attorno alla piscina non si può omettere di parlare anche del bordo, visto che esso rappresenta l’elemento di rifinitura della vasca. A tal proposito i bordi stile anni ’80 di tipo arrotondato possono essere sostituiti con bordi realizzati con le stesse mattonelle della pavimentazione, di forma rettangolare e dal disegno molto più fresco e moderno.

  6. CAMBIARE LE DIMENSIONI
    Può succedere che, per motivi di errata valutazione o perché semplicemente sono cambiate le esigenze nel tempo, le dimensioni della propria piscina risultino non adeguate per la famiglia. La vasca può esser troppo piccola o troppo grande ed avrebbe bisogno di essere “ridimensionata”. In tal senso è possibile intervenire sia per aumentare sia per diminuire le misure della piscina.

  7. TRASFORMARE LA PISCINA IN PISCINA A SFIORO
    Lo abbiamo detto molte volte. La vera piscina è la piscina a sfioro. E quando diciamo sfioro non intendiamo solo “sfioro panoramico” o “sfioro infinity” perché ne esistono di tanti tipi. Se quindi si volesse puntare al top, sappi che è possibile trasformare una piscina a skimmer in una piscina a sfioro.

 

La piscina rappresenta un elemento di lusso e prestigio in un’abitazione, ma anche e soprattutto uno strumento di benessere e convivialità di grande importanza. Potersela godere con tutti i crismi dipende anche da quanto essa sia fruibile, adatta alle esigenze della famiglia e piacevole da vivere.

Se pensi che la tua piscina sia ormai datata o abbia bisogno di lavori e di un nuovo look, contattaci oggi stesso!

 

 

TRASFORMA LA TUA PISCINA IN UNA PISCINA EFFETTO WOW!

7 gradini per ristrutturare la vecchia piscina
ristrutturazione piscina effetto wow

Pierfrancesco Fagiani
Consulente Specialista Piscine

Che cos’è l’effetto wow?

E’ la sensazione di meraviglia che si prova di fronte ad un evento, un’opera, una visione. E’ quel momento in cui lo stupore che senti per ciò a cui ti trovi di fronte è talmente grande che non puoi fare a meno di esclamare “wow!”.

Quando si decide di realizzare una piscina o di rinnovarla, ciò che davvero si cerca è il cosiddetto effetto wow, cioè un risultato finale cioè talmente bello da essere in grado di stupire e destare meraviglia.

Esattamente ciò per cui lavoriamo ogni volta che ci dedichiamo ad un nuovo progetto per i nostri clienti o ristrutturiamo una vecchia piscina.

Ma come si fa a trasformare una piscina “solita” e “senza nulla di speciale”, in una splendida piscina effetto wow?

 

ECCO I 7 STEPs PER CAMBIARE FACCIA ALLA TUA VECCHIA PISCINA E TRASFORMARLA IN UNA MERAVIGLIA

 

  1. CAMBIARE IL TELO
    Addio vecchi teli consumati e consunti; addio celesti e azzurri anni ’80!
    I colori dei teli di nuova generazione vertono prevalentemente sulle tonalità del sabbia, del grigio chiaro o scuro, dei verdi caraibici… Sfumature dall’effetto molto più naturale, che può essere ulteriormente accentuato grazie a disegni e striature che ricordano la superficie del marmo o della pietra.

    Ma se si vuole davvero puntare al top, allora la scelta dovrebbe cadere su un rivestimento con il marmo o il grès porcellanato, materiali di pregio resistenti ma al contempo raffinati ed eleganti.

  2. ABBINARE I COLORI DEGLI ACCESSORI
    Non più cornici per gli skimmer, le bocchette o la presa di fondo di colore bianco. Ad oggi è possibile abbinare il colore degli accessori a quello del telo scelto, così che non diano nell’occhio e che l’effetto generale risulti molto più omogeneo e armonioso. Ricordiamo anche che si può sempre optare per il top di gamma, scegliendo eleganti accessori in acciaio inossidabile.

  3. REALIZZARE UNA ZONA INGRESSO BELLA E FUNZIONALE
    In passato si optava molto spesso per un ingresso 'con scala romana' che oramai è passato di moda. In realtà l’ingresso alla piscina è un punto che può essere sfruttato molto se si adottano soluzioni moderne e particolari. Ad esempio, un primo gradino a spiaggia permetterebbe di prendere il sole mentre si è in acqua e di fare due chiacchiere fra adulti o far giocare i bambini. E ancora, aggiungendo ad esempio delle bocchette lungo i gradoni della zona ingresso, si avrebbe l’opportunità di godere anche di tutti benefici del massaggio idroterapico.

  4. RISCALDARE L’ACQUA
    Poter utilizzare la piscina per molti mesi durante l’anno è desiderio di molti nostri clienti. Con la semplice aggiunta di una pompa di calore e di una copertura isotermica è possibile riscaldare l’acqua e riuscire quindi ad utilizzare la piscina da Maggio/Giugno fino a fine Settembre/Ottobre. Questo significherebbe godere della propria piscina per 5/6 mesi l’anno!

  5. CAMBIARE LA PAVIMENTAZIONE ATTORNO ALLA PISCINA
    Capita spesso che con il passare degli anni la pavimentazione attorno alla piscina si rovini o che inizino a rompersi delle mattonelle. In alcuni casi magari non si è fatto un bel lavoro sin dal principio, aspettando di occuparsene in seguito. Ma la zona solarium che si trova intorno alla vasca è in realtà molto importante, sia per l’impatto estetico sia per la fruibilità della piscina stessa. Intervenire sul tipo di pavimentazione e sulla forma del solarium aiuterebbe senz’altro a generare l’effetto wow tanto desiderato. Naturalmente quando si parla di pavimentazione attorno alla piscina non si può omettere di parlare anche del bordo, visto che esso rappresenta l’elemento di rifinitura della vasca. A tal proposito i bordi stile anni ’80 di tipo arrotondato possono essere sostituiti con bordi realizzati con le stesse mattonelle della pavimentazione, di forma rettangolare e dal disegno molto più fresco e moderno.

  6. CAMBIARE LE DIMENSIONI
    Può succedere che, per motivi di errata valutazione o perché semplicemente sono cambiate le esigenze nel tempo, le dimensioni della propria piscina risultino non adeguate per la famiglia. La vasca può esser troppo piccola o troppo grande ed avrebbe bisogno di essere “ridimensionata”. In tal senso è possibile intervenire sia per aumentare sia per diminuire le misure della piscina.

  7. TRASFORMARE LA PISCINA IN PISCINA A SFIORO
    Lo abbiamo detto molte volte. La vera piscina è la piscina a sfioro. E quando diciamo sfioro non intendiamo solo “sfioro panoramico” o “sfioro infinity” perché ne esistono di tanti tipi. Se quindi si volesse puntare al top, sappi che è possibile trasformare una piscina a skimmer in una piscina a sfioro.

 

La piscina rappresenta un elemento di lusso e prestigio in un’abitazione, ma anche e soprattutto uno strumento di benessere e convivialità di grande importanza. Potersela godere con tutti i crismi dipende anche da quanto essa sia fruibile, adatta alle esigenze della famiglia e piacevole da vivere.

Se pensi che la tua piscina sia ormai datata o abbia bisogno di lavori e di un nuovo look, contattaci oggi stesso!

 

 

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Leggi altri articoli

Può interessarti anche

Contattaci

Compila il form oppure chiamaci al +39 0733 283588

1 + 2 =
Risolvere questo semplice problema matematico e inserire il risultato. Ad esempio per 1+3, inserire 4.